Percorso: Attività 2023 / Stagione di Monta Artificiale 2023
Italiano
martedì, 06. giugno 2023

 


Per ottenere il seme gratuito dello stallone scelto è necessario che gli interessati facciano sollecita richiesta all’ANAM.

Si ricorda che l’invio del seme dovrà essere successivamente richiesto al Sig. Roberto Ribechini - Ente Terre Regionali Toscane - Via delle Cascine, 9/b - 56122 Tenuta San Rossore (PI) tel. 050/0983277, cell. 347/6300528 (se non raggiungibile, lasciare un messaggio WhatsApp e sarete richiamati), posta elettronica: roberto.ribechini@regione.toscana.it; il costo della spedizione è a carico del destinatario.

 Si precisa che i prelievi di seme saranno effettuati nei giorni dispari (lunedì, mercoledì, venerdì) e quindi la richiesta dovrà pervenire il giorno precedente al prelievo oppure entro le ore 9.00 dello stesso giorno.



Per avere tutte le informazioni disponibili sugli stalloni visitate anche queste pagine.

* i dati biometrici si riferiscono al momento del testaggio.


Comunichiamo che da lunedì 8 maggio inizia il prelievo e la spedizione del seme degli stalloni.

 

Questi gli stalloni disponibili nel programma di Fecondazione Arificiale 2023.


M.Tuono Creta
M.Ribò di Circe

M.TUONO CRETA, 2007, baio, da M.Lasco (Querciolo (II) X Adria) e  M.Osiride di Castelporziano (Didimo della Trappola X Santola 8/87)

*Dati biometrici: Altezza: 164  Torace: 182  Stinco: 21  Spalla: 69

Indici Genetici: altezza  0,55 torace 0,69 stinco - 0,12 spalla 0,36

Mantelli trasmessi: morello SI - baio SI - sauro SI

LINEA MASCHILE AIACE - LINEA FEMMINILE OLONA

M.RIBO' DI CIRCE, 2005, baio, da Fauno II (Fusto del Colle Rosso X Iselle del Lasco) e  Circe di Cortevecchia (Virgilio X Quartana (IV))

*Dati biometrici: Altezza: 159  Torace: 180  Stinco: 2o,5  Spalla: 67

Indici Genetici: altezza -2,76 torace -o,48 stinco -0,28 spalla -0,12

Mantelli trasmessi: morello MAI - baio SEMPRE - sauro MAI

LINEA MASCHILE USSERO - LINEA FEMMINILE LOLA

 

Lo stallone M.Uragano rimane a Pisa nella disponibilità di Terre Regionali Toscane; chi ne volesse il seme, dovrà rendersi disponibile a ritirarlo direttamente per accorciare i tempi di utilizzo, oppure sarà necessario che il veterinario incaricato della fecondazione prenda contatti diretti con il personale di Pisa per istruzioni dettagliate.

M.Tuono Creta
M.Ribò di Circe

 

PEC: anam@pec.anamcavallomaremmano.com